L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta ad istanza di interpello n. 263 del 19 aprile 2021 , ha fornito ulteriori chiarimenti in merito al credito d’imposta per canoni di locazione ad uso non abitativo ed affitto d'azienda, istituito con riferimento ai mesi di marzo, aprile, maggio e giugno 2020 dall’art. 28 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (decreto “Rilancio”), poi prorogato per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020 dall'art. 8 del D.L. 28 ottobre 2020, n. 137 (decreto “Ristori”) ed esteso fino al 30 aprile 2021 per le imprese turistico-ricettive, le agenzie di viaggio e i tour operator dall’art. 1, comma 602 , della legge n. 178/2020 (legge di Bilancio 2021).
Nel caso all’esame, l’istante, considerando che il credito d'imposta è cedibile al locatore entro il 31 dicembre 2021, e ricordando che con la risposta all'istanza di interpello n. 440 del 5 ottobre 2020 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che un contribuente che aveva pagato anticipatamente il canone di competenza del 2020 nell'anno 2019 potesse fruire del credito d’imposta in esame, chiedeva se fosse possibile procedere al pagamento nella misura del 40 per cento dei canoni di locazione dei mesi di spettanza dell'agevolazione riferiti all'anno 2020 nel 2021 e, quindi, di poter beneficiare del relativo credito d'imposta, con la cessione al locatore della quota non versata pari al 60 per cento del canone.
Al riguardo l’Agenzia ha confermato che, ferma restando la sussistenza dei requisiti richiesti dalla norma per accedere all’agevolazione, il credito d’imposta potrà essere fruito con riferimento ai mesi relativi al 2020 anche se i canoni vengono corrisposti nel 2021, precisando tuttavia che il credito locazioni matura solo dopo il pagamento dei canoni e, quindi, in caso di cessione del credito al locatore, solo dopo il pagamento della restante quota del 40 per cento del canone.
Questo documento fa parte del FocusCoronavirus
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati