Italia oggi
IVA

Il dipendente infedele paga l'Iva

Ma il datore risponde della fattura se non ha vigilato

di Franco Ricca | 23 Agosto 2024
Il dipendente infedele paga l'Iva

Il dipendente può essere chiamato al pagamento dell'Iva indicata sulla fattura che ha emesso a nome e all'insaputa dell'imprenditore. Sarà però quest'ultimo a rispondere del tributo qualora non abbia vigilato con la dovuta diligenza sull'operato del lavoratore.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte di giustizia Ue ha stabilito che il datore di lavoro è responsabile dell'Iva se non ha vigilato sull'operato del dipendente. La registrazione doganale non garantisce l'esenzione Iva sul trasporto dei beni. L'aliquota ridotta si applica solo a immobili effettivamente abitati.