Lettera per il cliente
DICHIARAZIONI

La Certificazione Unica 2025

a cura di Studio Meli S.t.P. S.r.l. | 20 Febbraio 2025
La Certificazione Unica 2025

Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 15 gennaio 2025, n. 9454 è stato approvato il modello (con le relative istruzioni) per la Certificazione Unica 2025 (CU 2025) relativa all'anno 2024.
Tra le novità del modello si evidenziano, in particolare, il “Bonus Natale” (indennità riconosciuta per il 2024 ai dipendenti con particolari condizioni economiche e familiari), i fringe benefits per i dipendenti, la disciplina del lavoro sportivo, il trattamento integrativo speciale erogato ai lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale, l’imposta sostitutiva sui compensi per le prestazioni aggiuntive del personale sanitario.
Per il periodo d’imposta 2024, i sostituti d’imposta devono rilasciare le certificazioni ai percipienti entro il 17 marzo (il 16 cade di domenica), mediante invio postale o consegna diretta, e trasmettere le certificazioni in via telematica all’Agenzia delle Entrate entro la medesima data.
È prevista una sanzione pari a 100 euro per ciascuna certificazione errata, omessa o tardiva. In caso di errata trasmissione, la sanzione non si applica se l’errore viene ravveduto entro i 5 giorni successivi alla scadenza.

Per agevolare il lavoro del professionista è stata elaborata una lettera informativa da inviare ai clienti per aggiornarli sulle novità intervenute e assisterli nella predisposizione e trasmissione delle certificazioni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni