Guida
La riforma del Terzo Settore

La riforma del Terzo Settore - 9. Tipologie di enti del Terzo settore

di Andrea Bugamelli | 25 Giugno 2021
La riforma del Terzo Settore - 9. Tipologie di enti del Terzo settore

Sono ETS le OdV, le APS, gli enti filantropici, le imprese sociali, incluse le cooperative sociali, le reti associative, le società di mutuo soccorso, le associazioni, le fondazioni e gli altri enti di carattere privato diversi dalle società, costituiti per perseguire, senza scopo di lucro, finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, svolgendo una o più attività di interesse generale e iscritti nel RUNTS. Non sono ETS le P.A., le formazioni e le associazioni politiche, i sindacati, le associazioni professionali e di rappresentanza di categorie economiche, le associazioni di datori di lavoro, nonché gli enti sottoposti a direzione e coordinamento o controllati dai suddetti enti, ad esclusione dei soggetti operanti nel settore della protezione civile. Per gli enti religiosi civilmente riconosciuti sono previste alcune deroghe.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Terzo Settore comprende enti iscritti nel Registro unico del Terzo Settore (RUNTS) e altri soggetti no profit. Sono previste agevolazioni fiscali per gli ETS iscritti al RUNTS.