Guida
Cooperative sociali

Cooperative sociali - 18. Il bilancio sociale

di Mara Rinner, Marco Baldin | 26 Giugno 2024
Cooperative sociali - 18. Il bilancio sociale

Il bilancio sociale è il documento che informa in merito all’impatto sociale che le attività dell’ente producono in un determinato periodo. Esso misura la performance sociale dell’ente, per stabilire l’ammontare del “valore aggiunto” netto prodotto e distribuito fra i vari stakeholders. Si propongono, poi, gli elementi fondanti e caratterizzanti utilizzati dai redattori dei bilanci sociali e si esemplificano la determinazione del valore aggiunto, nonché la distribuzione della ricchezza prodotta nei confronti degli stakeholders. Vi sono, infine, alcuni indicatori che restituiscono a colpo d’occhio l’impatto prodotto dall’ente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il bilancio sociale è un documento obbligatorio per le imprese sociali e gli Enti del Terzo Settore, che informa sull'impatto sociale delle attività dell'ente. Deve essere redatto in conformità alle linee guida del D.M. 4 luglio 2019 e approvato entro il 30 giugno di ogni anno.