Guida
Le ritenute fiscali alla fonte

Le ritenute fiscali alla fonte - 4. Ritenute fiscali sui redditi di lavoro dipendente

di Renzo Pravisano | 25 Febbraio 2020
Le ritenute fiscali alla fonte - 4. Ritenute fiscali sui redditi di lavoro dipendente

Sono state trattate le ritenute fiscali alla fonte calcolate sui redditi di lavoro dipendente. Esse sono costituite da tre tipologie diverse: a) ritenute alla fonte per tassazione ordinaria (art. 11 TUIR), ritenute alla fonte per tassazione separata (art. 17 cit. decreto), ritenute alla fonte per tassazione sostitutiva relativamente ai premi di risultato (legge n. 232/2016) e redditi dei nuovi residenti (art. 24 bis TUIR). Nel capitolo sono state trattate le varie tipologie di reddito imponibile percepite dai lavoratori dipendenti con le relative forme di tassazione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta dei redditi di lavoro dipendente, definendo i concetti introduttivi e la retribuzione. Spiega le caratteristiche del rapporto di lavoro subordinato, le tipologie di contratto e i criteri distintivi tra lavoro autonomo e dipendente. Illustra anche gli elementi esclusi dalla retribuzione imponibile ai fini fiscali e previdenziali.