Guida
Decreto Crescita

Decreto Crescita - Rientro dei cervelli

di Carla De Luca | 8 Luglio 2019
Decreto Crescita - Rientro dei cervelli

Il D.L. 30 aprile 2019, n. 34, modificando l’art. 16, D.Lgs. n. 147/2015, prevede un maggior abbattimento della base imponibile IRPEF, dal 50% al 70%, per i soggetti che dal 1° gennaio 2020 trasferiscono la residenza in Italia dopo aver trascorso un periodo all’estero di almeno due anni e che si impegnano a rimanervi per almeno due anni. La percentuale aumenta al 90% nel caso in cui i lavoratori si trasferiscano nelle regioni del Sud Italia. L’accesso al regime è inoltre esteso ai soggetti impatriati che intendono avviare un’attività d’impresa in Italia.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'agevolazione fiscale per il rientro in Italia di lavoratori qualificati e ricercatori prevede riduzioni del reddito imponibile fino al 90% per un periodo di tempo specificato.