Dopo la verifica che Excel abbia le funzioni di sviluppo attivate e, in caso contrario, la loro attivazione, occorre effettuare la mappatura del file di origine, creando in Excel uno schema di dati che rifletta il contenuto dei files XML corrispettivi. Successivamente, si importa l’intera struttura logica del file all’interno della cartella di lavoro. Il passaggio finale consente di importare i diversi files XML dei corrispettivi giornalieri e consente di incasellarli in un unico foglio di lavoro, che contiene l’intervallo di date prescelto. Il risultato finale dell’importazione è un file equiparabile al foglio corrispettivi mensile, che contiene tutte le informazioni utili per la registrazione contabile.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati