Guida
Corrispettivi elettronici - Dal file XML alla contabilità, passando da excel

Corrispettivi elettronici - Dal file XML alla contabilità, passando da excel - 5. Da separati “files” XML ad un unico foglio riassuntivo “Excel”

di Sandra Pennacini | 23 Gennaio 2020
Corrispettivi elettronici - Dal file XML alla contabilità, passando da excel - 5. Da separati “files” XML ad un unico foglio riassuntivo “Excel”

Dopo la verifica che Excel abbia le funzioni di sviluppo attivate e, in caso contrario, la loro attivazione, occorre effettuare la mappatura del file di origine, creando in Excel uno schema di dati che rifletta il contenuto dei files XML corrispettivi. Successivamente, si importa l’intera struttura logica del file all’interno della cartella di lavoro. Il passaggio finale consente di importare i diversi files XML dei corrispettivi giornalieri e consente di incasellarli in un unico foglio di lavoro, che contiene l’intervallo di date prescelto. Il risultato finale dell’importazione è un file equiparabile al foglio corrispettivi mensile, che contiene tutte le informazioni utili per la registrazione contabile.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo spiega come trasformare più file XML in un unico foglio di lavoro in Excel, attivando le funzioni di sviluppo e importando i dati.