Guida
CONTABILITÀ SEMPLIFICATA PER CASSA

Contabilità semplificata per cassa - 1. Principi generali

di Mauro Longo | 15 Maggio 2017
Contabilità semplificata per cassa - 1. Principi generali

L’art. 1, commi da 17 a 23, della legge n. 232 del 11 dicembre 2016, modificando l’art. 66 del TUIR ha previsto che le imprese in regime di contabilità semplificata determinano, a partire dal 2017, il reddito applicando il “principio” di cassa. Il nuovo regime rappresenta il regime naturale per i soggetti che non sono in possesso dei requisiti per adottare il regime forfetario.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge di Bilancio 2017 ha introdotto il regime di contabilità semplificata per cassa, con obblighi e limiti per i soggetti interessati. Il regime naturale è per chi non adotta il regime forfetario.