A supporto dell’operatività, si forniscono la modulistica e le check list per potere adempiere, in modo guidato e completo, alla compilazione dei documenti, nonché alla creazione e al costante aggiornamento dei fascicoli obbligatori del cliente e dello studio professionale. I moduli sono pubblicati in ordine cronologico di aggiornamento della normativa: dal 29 dicembre 2007 al 3 luglio 2017, dal 4 luglio 2017 al 25 maggio 2019 e dal 26 maggio 2019 in poi. Nel dettaglio si tratta dei seguenti documenti: copertina fascicolo antiriciclaggio, check list adempimenti antiriciclaggio, dichiarazione del cliente, dichiarazione cliente per identificazione del titolare effettivo, scheda identificazione titolari effettivi, dichiarazione professionista adeguata verifica da parte di terzi, dichiarazione del professionista per mancata comunicazione del titolare effettivo, valutazione della clientela secondo l’approccio basato sul rischio, denuncia per la segnalazione del contante, copertina fascicolo di studio, informativa antiriciclaggio personale dipendente e collaboratori, verbale di riunione formativa, delega a dipendente, scheda antiriciclaggio per l’adeguata verifica del cliente, determinazione del rischio effettivo e della tipologia di adeguata verifica, dichiarazione del professionista attestante ex art. 26 del D.Lgs. n. 231/2007, dichiarazione di astensione del professionista, istruttoria cliente, procedura di controllo costante, autovalutazione del rischio.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati