Aggiornamento
Guida
Società di comodo

Società di comodo - 6. Calcolo del reddito minimo e maggiorazione IRES

di Mauro Longo | 15 Gennaio 2025
Società di comodo - 6. Calcolo del reddito minimo e maggiorazione IRES

Qualora la società non sia in grado di superare il test di operatività, in assenza di cause di esclusione/inapplicabilità, rientra nella disciplina delle società di comodo. In tale situazione, la società è tenuta a dichiarare un reddito minimo, che è quantificato applicando dei determinati coefficienti ad alcuni asset di bilancio. Le percentuali relative ai beni immobile e le partecipazioni sono state ridotte del 50%, rimangono invariate le percentuali relative alle altre immobilizzazioni e le navi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Calcolo del reddito minimo per società non operative ai fini IRES e IRPEF. Applicazione di percentuali a specifici asset del bilancio per determinare il reddito minimo. Maggiorazione dell'aliquota IRES per società non operative.