La richiesta di cancellazione è effettuata dai liquidatori dopo due mesi dalla comunicazione ai soci del bilancio di liquidazione e del piano di riparto. Per le società di persone inattive, è prevista una procedura di cancellazione d’ufficio. La cancellazione ha natura dichiarativa e dà luogo all’estinzione della società. Si illustrano i rimedi per i creditori insoddisfatti di società di persone regolari per il recupero del credito. Se dopo la cancellazione emergono sopravvenienze attive, i beni e i diritti non compresi nel bilancio di liquidazione della società estinta si trasferiscono ai soci in regime di comunione indivisa. La società cancellata può fallire entro un anno dalla cancellazione, se l’insolvenza si manifesta prima della cancellazione stessa o entro l’anno successivo.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati