La tassazione del conferimento di partecipazioni dipende dal soggetto conferente e dalle caratteristiche dell’oggetto conferito. Se il conferente è persona fisica, non titolare di reddito d’impresa, vige il regime fiscale del realizzo, con l’eccezione del caso di azioni o quote scambiate di entità tale da fare acquisire in capo alla conferitaria il controllo di diritto dell’impresa le cui partecipazioni sono oggetto del conferimento, in cui si applica il regime del realizzo controllato. Se titolare di reddito d’impresa, il regime fiscale cui il conferente deve fare riferimento dipende dall’oggetto del conferimento: ai singoli beni, si applica il regime fiscale del realizzo, per le partecipazioni di controllo o collegamento vi è l’assoggettamento al regime della tassazione a valori contabili.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati