Guida
La revisione legale nel bilancio di esercizio

La revisione legale nel bilancio di esercizio - 7. Continuità aziendale

di Giorgio Gentili - Network Advisory | ImprenditoreSmart © | 6 Aprile 2020
La revisione legale nel bilancio di esercizio - 7. Continuità aziendale

La verifica dei principali fattori che possono mettere a rischio la continuità aziendale viene effettuata dal revisore durante tutto il processo di revisione e comporta numerosi adempimenti. Il revisore, oltre a prendere in considerazione gli indici determinati dal CNDCEC, può seguire gli indicatori previsti dall’ISA Italia 570; si tratta di indicatori finanziari e gestionali. In caso di eventi o circostanze che possano fare sorgere dubbi significativi sulla capacità dell’impresa di continuare a operare, è possibile adottare procedure di revisione aggiuntive.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il revisore deve valutare la continuità aziendale considerando gli indicatori finanziari e gestionali, adottando procedure di revisione aggiuntive in caso di dubbi significativi.