Guida
PROCESSO TRIBUTARIO

Processo tributario - 13. Ricorso alla Corte di giustizia tributaria di primo grado - Proposizione

di Fabio Pace | 3 Marzo 2025
Processo tributario - 13. Ricorso alla Corte di giustizia tributaria di primo grado - Proposizione

Il ricorso è proposto, salvo casi eccezionali, mediante notifica telematica.
Il ricorso deve essere proposto, a pena di inammissibilità, entro sessanta giorni dalla data di notificazione dell'atto impugnato. La notificazione della cartella di pagamento vale anche come notificazione del ruolo. Il ricorso avverso il rifiuto tacito della restituzione di tributi, sanzioni pecuniarie e interessi o altri accessori non dovuti può essere proposto dopo il novantesimo giorno dalla domanda di restituzione presentata entro i termini previsti da ciascuna legge d'imposta e fino a quando il diritto alla restituzione non è prescritto. La domanda di restituzione, in mancanza di disposizioni specifiche, non può essere presentata dopo due anni dal pagamento ovvero, se posteriore, dal giorno in cui si è verificato il presupposto per la restituzione.

 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il D.Lgs. 175/2024 approva il Testo Unico della giustizia tributaria, abrogando il D.Lgs. 546/1992 dal 1° gennaio 2026. Vengono illustrate le modalità di proposizione del ricorso e i termini per la sua presentazione.