Guida
PROCESSO TRIBUTARIO

Processo tributario - 39. Esecuzione delle sentenze di condanna in favore del contribuente

di Fabio Pace | 3 Marzo 2025
Processo tributario - 39. Esecuzione delle sentenze di condanna in favore del contribuente

Le sentenze di condanna al pagamento di somme in favore del contribuente e quelle emesse su ricorso avverso gli atti relativi a operazioni catastali sono immediatamente esecutive. Tuttavia, il pagamento di somme superiori a 10.000 euro, diverse dalle spese di lite, può essere subordinato dal giudice, anche tenuto conto delle condizioni di solvibilità dell’istante, alla prestazione di idonea garanzia. I costi della garanzia, anticipati dal contribuente, sono a carico della parte soccombente all’esito definitivo del giudizio. Il pagamento delle somme dovute a seguito della sentenza deve essere eseguito entro novanta giorni dalla sua notificazione ovvero dalla presentazione della garanzia, se dovuta. In caso di mancata esecuzione della sentenza, il contribuente può richiedere l’ottemperanza.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Testo Unico della giustizia tributaria approvato con il D.Lgs. 175/2024, in vigore dal 1° gennaio 2026, disciplina la garanzia per il pagamento di somme superiori a 10.000 euro.