Guida
Il processo tributario telematico

Il processo tributario telematico - 5. Predisposizione e notifica del ricorso

di Luca Ferrini | 21 Aprile 2020
Il processo tributario telematico - 5. Predisposizione e notifica del ricorso

Il file del ricorso deve essere trasformato in formato PDF/A e firmato esclusivamente con firma digitale. Esso è notificato utilizzando la PEC, ai sensi dell’art. 5 del D.M. 23 dicembre 2013, n. 163 ed è opportuno che nell’oggetto e/o nel corpo del testo vi siano il nome del ricorrente e il numero dell’atto impugnato. Al ricorso introduttivo vanno allegati obbligatoriamente il ricorso e la procura. È legittimo notificare telematicamente un ricorso via PEC entro le ore 24 dell’ultimo giorno disponibile. La prova della notifica è costituita dalle ricevute di accettazione e di consegna della PEC, da predisporre in formato PDF/A e firmate digitalmente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo fornisce istruzioni dettagliate su come redigere e notificare un ricorso tramite PEC, inclusi i requisiti tecnici e le modalità di prova della notifica.