Guida
Il processo tributario telematico

Il processo tributario telematico - 17. Miscellanea di giurisprudenza sul PTT

di Luca Ferrini | 21 Aprile 2020
Il processo tributario telematico - 17. Miscellanea di giurisprudenza sul PTT

Si segnalano alcune pronunce giurisprudenziali relative a questioni sorte nella fase transitoria del processo tributario telematico, ovvero prima della sua obbligatorietà. Qualora l’atto d’appello notificato a mezzo PEC all’Ufficio sia privo della sottoscrizione con firma digitale, il ricorso è inammissibile. Il fatto che il primo grado di giudizio si sia svolto con modalità cartacee non pregiudica la possibilità dell’appellante di adottare modalità telematiche. Anche la parte resistente ha la facoltà di avvalersi delle modalità telematiche di deposito delle controdeduzioni e dei documenti allegati, in presenza di appello depositato con modalità tradizionali.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La giurisprudenza sul PTT si concentra sulla fase transitoria e sull'obbligatorietà dell'appello telematico, con attenzione alle firme digitali e alle modalità di notifica.