Guida
Il processo tributario telematico

Il processo tributario telematico - 3. La procura alle liti

di Luca Ferrini | 21 Aprile 2020
Il processo tributario telematico - 3. La procura alle liti

La procura alle liti conferita, congiuntamente all’atto cui si riferisce, su supporto informatico e sottoscritta con firma digitale dal ricorrente, è trasmessa dalle parti, dai procuratori e dai difensori. La procura alle liti deve essere autenticata dal difensore con apposizione della firma digitale. Se la procura alle liti è conferita su supporto cartaceo, le parti, i procuratori e i difensori trasmettono congiuntamente all’atto cui si riferisce, la copia per immagine su supporto informatico della procura, attestata come conforme all’originale con sottoscrizione con firma digitale del difensore.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La procura alle liti nel PTT è un atto separato dal ricorso tributario, deve essere indicata esplicitamente l'atto impugnato e può essere firmata digitalmente.