Guida
Il processo tributario telematico

Il processo tributario telematico - 6. Il portale del processo tributario telematico

di Luca Ferrini | 21 Aprile 2020
Il processo tributario telematico - 6. Il portale del processo tributario telematico

L’area pubblica del portale della giustizia tributaria contiene le informazioni generali sui servizi disponibili e il servizio di registrazione al Sigit. L’area riservata contiene i servizi disponibili, accessibili previa registrazione, che può avvenire mediante creazione di un account ad hoc o con gli altri strumenti di accesso resi disponibili tramite lo SPID. Le categorie di soggetti che possono accedere al servizio sono specificamente individuate. È, inoltre, necessario possedere la firma digitale e un indirizzo PEC. I servizi disponibili sul portale riguardano il deposito telematico, l’interrogazione degli atti depositati e servizi e utilità vari.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo illustra la registrazione e l'utilizzo del portale del processo tributario telematico, con servizi disponibili e requisiti necessari.