Il deposito del ricorso tramite il Sigit comporta il rispetto di una precisa procedura. Il primo adempimento riguarda la scelta del tipo di atto da depositare e la Commissione ove depositarlo. Numerose sono le informazioni base del ricorso che è necessario riportare. Vanno indicate anche tutte le informazioni relative alle parti interessate al giudizio, cioè i dati del ricorrente, del rappresentante, del difensore e del resistente. In relazione all’atto impugnato, è necessario fornire una serie di dati. Si illustrano le regole generali relative agli allegati: la prima cosa da fare è allegare il documento principale, ovvero il ricorso; poi, occorre caricare gli allegati, selezionando la relativa tipologia. Il pagamento del contributo unificato tributario può avvenire con modello F23, c/c postale, contrassegno o tramite PagoPA. L’ultimo passaggio concerne la validazione e la trasmissione della NIR.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati