Guida
IMPOSTE DIRETTE - IRES

IRES - 42. Pronti contro termine

di Roberta Braga | 13 Febbraio 2025
IRES - 42. Pronti contro termine

Nel contratto di pronti contro termine rilevano fiscalmente ex art. 89 del T.U.I.R. gli interessi originati dai titoli acquistati per l’importo di competenza del periodo di durata contrattuale.
Analogamente, sono soggetti a tassazione IRES gli scarti tra il prezzo pagato a pronti e il prezzo a termine da considerarsi al netto degli interessi maturati.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il contratto di Pronti contro termine è un contratto atipico che prevede la cessione temporanea di titoli con obbligo di riacquisto a un prezzo superiore. Ha implicazioni civilistiche, contabili, fiscali e giuridiche.