Guida
IMPOSTE DIRETTE - IRES

IRES - 1. Accantonamenti

di Roberta Braga | 13 Febbraio 2025
IRES - 1. Accantonamenti

Gli accantonamenti ai fondi per rischi e oneri deducibili ai fini IRES comprendono le somme destinate ai fondi di quiescenza e previdenza, i fondi di svalutazione crediti e rischi su crediti e, da ultimo, quelle che alimentano fondi stanziati dalle imprese che svolgono determinate attività o che operano in determinati settori (artt. 105, 106 e 107 del T.U.I.R.). Con riferimento al Fondi di quiescenza e previdenza, il legislatore fiscale fa esplicito riferimento alla disciplina civilistica dettata dagli artt. 2117 e 2120 c.c.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo fornisce una definizione di accantonamento in base al codice civile, le regole di deducibilità degli accantonamenti e le categorie di fondi per rischi e oneri. Include anche informazioni sulla deducibilità delle perdite su crediti, gli accantonamenti ai fondi per rischi ed oneri e altre tipologie di accantonamenti.