Guida
IVA

IVA - 73. Spesometro ed esterometro

di Stefano Setti | 4 Marzo 2025
IVA - 73. Spesometro ed esterometro

I soggetti passivi IVA, fino all’anno d’imposta 2016:

  • entro il 10 aprile di ciascun anno per i soggetti con liquidazione IVA mensile ovvero
  • entro il 20 aprile di ciascun anno per le altre tipologie di contribuenti

sono chiamati a trasmettere in via telematica le operazioni rilevanti ai fini IVA (cd. spesometro) utilizzando il modello polivalente approvato con Provv. 2 agosto 2013, n. 94908/2013 e successivamente modificato in data 10 ottobre 2013. Dal 2017, è stato di fatto soppresso l’adempimento dello “spesometro” con presentazione annuale in quanto lo stesso è stato sostituito, con modifiche, da uno “spesometro” che a regime prevederà la presentazione trimestrale. Dal 1° gennaio 2019 lo spesometro è venuto meno in quanto è stato introdotto il nuovo esterometro che individua le operazioni transfrontaliere. Dal 1° luglio 2022 l’esterometro è stato abrogato in considerazione del fatto che a decorrere da tale data vi è l’obbligo di gestione elettronica delle fatture e reverse charge/autofattura nei rapporti con l’estero.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo parla dell'adempimento fiscale relativo alla comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute, noto come spesometro, e successivamente dell'esterometro, che riguarda le operazioni con l'estero. Sono fornite informazioni dettagliate sulle modalità di compilazione, i soggetti obbligati e esclusi dalla comunicazione, le sanzioni e le novità legislative. Infine, vengono presentati gli ultimi aggiornamenti relativi all'abrogazione dell'esterometro a partire dal 1° luglio 2022.