Guida
IVA

IVA - 68. Scheda carburante

di Stefano Setti | 4 Marzo 2025
IVA - 68. Scheda carburante

Nel sistema tributario italiano, le schede carburante sono state introdotte nel 1977 (D.M. 7 giugno 1977 ) come strumento di controllo fiscale sulle spese di trasporto delle imprese e dei professionisti. Attualmente la disciplina concerne gli acquisti di carburante per autotrazione effettuati presso impianti stradali di distribuzione da parte di soggetti IVA, che devono risultare da annotazioni eseguite in un’apposita scheda. Sono stabilite le relative regole di compilazione, registrazione nonché conservazione (D.P.R. 10 novembre 1997, n. 444). Con l’introduzione dell’obbligo di emissione della fattura elettronica, a decorrere dal 1° gennaio 2019, è stata abrogata la scheda carburante.

 

 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta dell'obbligo di emissione della fattura e delle semplificazioni in materia di annotazioni per l'acquisto di carburante. Vengono fornite indicazioni sulla compilazione della scheda carburante, l'ambito di applicazione e le procedure alternative. Viene chiarito l'utilizzo della moneta elettronica e vengono forniti riferimenti normativi.