Guida
IVA

IVA - 64. Ricevuta fiscale

di Stefano Setti | 4 Marzo 2025
IVA - 64. Ricevuta fiscale

Dal 1° gennaio 1993, sussiste l’obbligo di certificare i corrispettivi derivanti da cessioni di beni o prestazioni di servizi per le quali non è obbligatoria l’emissione della fattura, se non a richiesta del cliente, mediante il rilascio, rispettivamente, dello scontrino fiscale ovvero della ricevuta fiscale (art. 12 della legge 30 dicembre 1991, n. 413). Dal 1° gennaio 2020 la ricevuta fiscale, così come lo scontrino, sono stati sostituiti dal documento commerciale.

 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Dal 21 febbraio 1997 è possibile scegliere tra scontrino e ricevuta fiscale senza opzione preventiva. Sono esenti dall'emissione della fattura alcune operazioni specifiche. La ricevuta fiscale deve essere emessa in duplice esemplare con dati obbligatori. Gli stampati fiscali devono essere acquistati da tipografie autorizzate, e la ricevuta non può essere trasmessa elettronicamente.