Guida
IVA

IVA - 52. Pro-rata di detrazione

di Stefano Setti | 4 Marzo 2025
IVA - 52. Pro-rata di detrazione

Nei casi in cui i beni e/o servizi siano stati acquistati da un contribuente che svolga non occasionalmente (quindi, abitualmente o sistematicamente) sia attività che danno diritto alla detrazione (attività soggette ad IVA) sia attività che danno luogo ad operazioni esenti di cui all’art. 10 del D.P.R. n. 633/1972, il diritto alla detrazione compete secondo il criterio del pro-rata, ossia in misura proporzionale alla prima categoria di operazioni (quelle che danno diritto alla detrazione), nella misura di una percentuale di detrazione (per così dire, forfetaria) applicata su tutti gli acquisti di beni e servizi (art. 19, quinto comma del D.P.R. n. 633/1972).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo spiega la definizione, il calcolo e l'applicazione del pro-rata di detrazione dell'IVA, con esempi e modalità di esclusione.