Nei casi in cui i beni e/o servizi siano stati acquistati da un contribuente che svolga non occasionalmente (quindi, abitualmente o sistematicamente) sia attività che danno diritto alla detrazione (attività soggette ad IVA) sia attività che danno luogo ad operazioni esenti di cui all’art. 10 del D.P.R. n. 633/1972, il diritto alla detrazione compete secondo il criterio del pro-rata, ossia in misura proporzionale alla prima categoria di operazioni (quelle che danno diritto alla detrazione), nella misura di una percentuale di detrazione (per così dire, forfetaria) applicata su tutti gli acquisti di beni e servizi (art. 19, quinto comma del D.P.R. n. 633/1972).
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati