I gruppi di imprese legati da particolari vincoli partecipativi possono determinare un’unica posizione nei confronti dell’Erario compensando crediti e debiti IVA esistenti in capo alle singole società (c.d. IVA di Gruppo). Infatti, la procedura dell’IVA di Gruppo è connotata dalla possibilità di compensare le posizioni creditorie e debitorie che si manifestano in capo a ciascuna singola società che ha esercitato l’opzione. Tutte le società partecipanti hanno l’obbligo di eseguire le liquidazioni periodiche in via autonoma; tuttavia, nessun obbligo di versamento è previsto in capo alle singole società controllate, in quanto ciascuna società imputa i propri crediti o debiti alla società controllante, in capo alla quale sono previsti gli obblighi di versamento delle somme eventualmente dovute nei confronti dell’Erario.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati