Guida
IVA

IVA - 39. IVA di gruppo

di Stefano Setti | 4 Marzo 2025
IVA - 39. IVA di gruppo

I gruppi di imprese legati da particolari vincoli partecipativi possono determinare un’unica posizione nei confronti dell’Erario compensando crediti e debiti IVA esistenti in capo alle singole società (c.d. IVA di Gruppo). Infatti, la procedura dell’IVA di Gruppo è connotata dalla possibilità di compensare le posizioni creditorie e debitorie che si manifestano in capo a ciascuna singola società che ha esercitato l’opzione. Tutte le società partecipanti hanno l’obbligo di eseguire le liquidazioni periodiche in via autonoma; tuttavia, nessun obbligo di versamento è previsto in capo alle singole società controllate, in quanto ciascuna società imputa i propri crediti o debiti alla società controllante, in capo alla quale sono previsti gli obblighi di versamento delle somme eventualmente dovute nei confronti dell’Erario.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo illustra l'IVA di Gruppo, un regime che permette alle società controllanti e controllate di compensare debiti e crediti IVA. Sono forniti dettagli su ambito soggettivo, comunicazione dell'opzione, profili operativi e liquidazione periodica IVA.