Con l’introduzione della fatturazione elettronica obbligatoria, a partire dal 1° luglio 2018, nell’ambito della filiera degli appalti P.A. - limitatamente alle subforniture ed ai sub appalti intercorrenti tra il titolare dell’appalto con la pubblica amministrazione ed i suoi fornitori diretti - e nella filiera dei carburanti - con esclusione dei rifornimenti effettuati presso la rete distributiva - ha avuto avvio il processo di digitalizzazione del fisco nell’ambito dei rapporti B2B. Nelle fattispecie sovra elencate, è fatto obbligo di documentare l’avvenuta cessione dei beni o la prestazione di servizi eseguita esclusivamente tramite emissione di fattura elettronica, conforme al tracciato telematico previsto dall’Allegato A al Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 30 aprile 2018. Nella Guida vengono analizzate le modalità tecniche di ricezione delle fatture elettroniche, con le diverse problematiche da affrontare e relative soluzioni, nonché i riflessi di tempistica di registrazione in contabilità delle fatture ricevute, con i relativi risvolti quanto al momento a partire dal quale è possibile portare in detrazione l’IVA assolta sugli acquisti.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati