Il quadro RG - come di consueto - deve essere utilizzato per dichiarare i redditi derivanti dall’esercizio di attività commerciali in contabilità semplificata (art. 18, D.P.R. 600/1973).
Quest’anno, le istruzioni del quadro sono state “adeguate” all’applicazione degli indici di affidabilità fiscale (c.d. ISA). In particolare, nel rigo RG1 sono state eliminate le caselle “Studi di settore: cause di esclusione”, “Studi di settore: cause di inapplicabilità” e “Parametri: cause di esclusione” ed è stata inserita la casella “ISA: cause di esclusione” che deve essere compilata dai soggetti per i quali operano cause di esclusione dall’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale. Allo stesso modo, nel rigo RG5 (Ricavi non annotati) sono state eliminate le colonne “Parametri e Studi di settore” e “Maggiorazione” ed è stata inserita la colonna “ISA” per indicare gli ulteriori componenti positivi rilevanti ai fini del miglioramento del proprio profilo di affidabilità nonché per accedere al regime premiale.
Altre novità della modulistica hanno riguardato l’inserimento:
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati