Guida
Dichiarazione 730 2019 - Guida alla compilazione

Dichiarazione 730 2019 - Guida alla compilazione - Quadro A - Redditi dei terreni

di Marco Bomben | 15 Marzo 2019
Dichiarazione 730 2019 - Guida alla compilazione - Quadro A - Redditi dei terreni

Il quadro A si compone di un’unica sezione e deve essere compilato dal contribuente che possiede, a qualunque titolo, terreni ubicati nel territorio dello Stato, iscritti o che devono essere iscritti in catasto con attribuzione di rendita. Per potere individuare correttamente le regole di tassazione dei terreni, occorre tenere in considerazione l’effetto sostitutivo IMU-IRPEF. Si ricorda che, in generale, i terreni non affittati sono soggetti ad IMU e, quindi, non scontano l’IRPEF né le relative addizionali sul reddito dominicale. Tale reddito dovrà comunque essere indicato in dichiarazione, ma non parteciperà poi al calcolo del reddito complessivo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il quadro A del modello 730 richiede la compilazione dei redditi dominicale e agrario derivanti dalla proprietà o affitto di terreni, con specifiche indicazioni per diverse situazioni e condizioni esentative.