Nella sezione III del quadro E vanno indicate le spese sostenute per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, per i quali spetta la detrazione del 36%, del 50% e del 65%, nonché i dati catastali relativi agli immobili per i quali si intende fruire della detrazione e le spese per l’arredo degli immobili e IVA per acquisto abitazione classe A o B (detrazione d’imposta del 50%). La presente sezione accoglie, inoltre, le spese sostenute per la realizzazione degli interventi di recupero del patrimonio edilizio, inclusi quelli antisismici agevolati con il Superbonus, nonché le spese sostenute fino al 2022 rilevanti ai fini del bonus facciate.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati