Il quadro D del modello 730 deve essere utilizzato per dichiarare i redditi di capitale, i redditi di lavoro autonomo non derivanti da attività professionale ei redditi diversi. Di particolare importanza per la compilazione del quadro è la Certificazione Unica la quale, oltre a riportare i dati relativi ai redditi di lavoro dipendente, assimilati e pensioni, certifica anche i dati relativi ai redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi di cui agli artt. 53 e 67, comma 1, del TUIR. Pertanto, alcuni redditi di lavoro autonomo e diversi (ad esempio i compensi per attività di lavoro autonomo occasionale) da indicare nel quadro D possono essere ricavati dalla Certificazione Unica.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati