Guida
Dichiarazione 730/2025 - Guida alla compilazione

Dichiarazione 730/2025 - Guida alla compilazione - 4. Quadro B - Redditi dei fabbricati e altri dati

di Marco Bomben | 27 Marzo 2025
Dichiarazione 730/2025 - Guida alla compilazione - 4. Quadro B - Redditi dei fabbricati e altri dati

Il quadro B va compilato per dichiarare i redditi dei fabbricati, anche se non sono intervenute variazioni nel possesso o nell’utilizzo dei fabbricati rispetto all’anno precedente. Si ricorda che, in generale, i fabbricati non locati non sono soggetti a IRPEF e alle relative addizionali, in quanto sono già soggetti all’IMU. Il quadro B dovrà essere ugualmente compilato per tutti gli immobili posseduti, ma il soggetto che presta assistenza fiscale dovrà calcolare il reddito dei fabbricati tenendo conto esclusivamente degli immobili concessi in locazione. Il quadro B di quest’anno si arricchisce dei nuovi codici necessari gestire il regime fiscale stabilito per le locazioni brevi con la doppia aliquota piatta al 21% ed al 26%, applicabile dal 1° gennaio 2024 nonché della nuova sezione III dove indicare, coerentemente con le previsioni introdotte dall’art. 1, comma 78 della Legge di bilancio 2025 (legge n. 207/2024, il nuovo Codice identificativo nazionale (CIN).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta dell'obbligo di compilare il quadro B per la dichiarazione dei redditi relativi ai fabbricati, inclusi quelli dati in locazione. Vengono fornite informazioni dettagliate sui diversi casi di utilizzo degli immobili e sulle relative imposte da pagare. Viene anche spiegato l'uso del nuovo Codice Identificativo Nazionale (CIN) e le nuove sanzioni per chi non rispetta tali obblighi. Infine, vengono fornite istruzioni sulla compilazione del quadro B, con indicazioni specifiche su come riportare i dati degli immobili e i relativi codici di utilizzo.