Guida
Dichiarazione 730/2025 - Guida alla compilazione

Dichiarazione 730/2025 - Guida alla compilazione - 1. Disposizioni generali

di Marco Bomben | 27 Marzo 2025
Dichiarazione 730/2025 - Guida alla compilazione - 1. Disposizioni generali

Con il Provvedimento 10 marzo 2025, n. 114763, l’Agenzia delle entrate ha approvato in via definitiva i modelli 730, 730-1, 730-2 per il sostituto d’imposta, 730-2 per il CAF e per il professionista abilitato, 730-3, 730-4, 730-4 integrativo, con le relative istruzioni, nonché la bolla per la consegna del modello 730-1, concernenti la dichiarazione semplificata agli effetti dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, da presentare nell’anno 2025 da parte dei soggetti che si avvalgono dell’assistenza fiscale. Con il provvedimento 13 marzo 2025, n. 120707 sono state approvate, invece, le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni modelli 730/2025, nelle comunicazioni di cui ai modelli 730-4 e 730-4 integrativo, nonché nella scheda riguardante le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il modello 730/2025 può essere presentato al sostituto d’imposta, CAF o professionista abilitato entro il 30 settembre. Le principali novità riguardano gli scaglioni di reddito e le aliquote IRPEF.