Guida
ISA 2023 - Guida alla compilazione

ISA 2023 - Guida alla compilazione - 3. Cause di esclusione

di Mauro Longo | 14 Giugno 2023
ISA 2023 - Guida alla compilazione - 3. Cause di esclusione

Anche negli ISA sono previste delle situazioni particolari a seguito delle quali gli indici sintetici di affidabilità non sono applicabili. Le condizioni richieste dall'art. 9-bis del D.L. 24 aprile 2017, n. 50 e del successivo decreto di attuazione e sono simili a quelle previste fino allo scorso anno per gli studi di settore, con riferimento alle quali in passato l’Agenzia ha fornito numerosissimi chiarimenti in parte ancora validi. L’Agenzia delle Entrate, con risposta ad istanza di interpello n. 479 del 2019, ha fornito dei chiarimenti volti a chiarire cosa si debba intendere per periodo d’imposta di inizio attività.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle cause di esclusione dagli ISA, fornendo dettagli sulle tipologie e le modalità di compilazione dei modelli. Spiega inoltre le implicazioni delle cause di esclusione sul regime premiale e fornisce chiarimenti su situazioni specifiche.