La modulistica ISA per il periodo d’imposta 2022 è stata approvata con il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia del 24 febbraio 2023. Con il Provvedimento prot. n. 140005 del 27 aprile 2023 e il D.M. 28 aprile 2023, si completa il quadro relativo agli indicatori sintetici di affidabilità fiscale. Per quanto riguarda i casi di esonero, vengono meno tutte le cause di esclusione connesse alla pandemia da Covid-19. Viene tuttavia prevista una nuova causa di esclusione a favore dei contribuenti che hanno iniziato l’attività nel 2021. Il giudizio minimo da conseguire, per ottenere i benefici, è pari ad “8”, il giudizio sale ad “8,5” e a “9” affinché si possa beneficiare di agevolazioni in termini di controlli fiscali. Il 1° giugno 2023 è stata infine pubblicata la circolare n. 12/E, con la quale l’Agenzia ha fatto il punto sullo stato dell’arte dello strumento ISA, alla luce delle novità normative e delle modifiche apportate al fine di cogliere al meglio l’andamento economico delle attività. La Guida, che riserva ampio spazio all'approfondimento delle diverse tematiche ed alle esemplificazioni, grazie al suo taglio pratico si conferma quale strumento indispensabile per l'operatore.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati