Guida
REDDITI PERSONE FISICHE 2021 - GUIDA ALLA COMPILAZIONE

Redditi Persone fisiche 2021 - Guida alla compilazione - Quadro RC - Redditi di lavoro dipendente e assimilati

di Raffaele Pellino | 25 Maggio 2021
Redditi Persone fisiche 2021 - Guida alla compilazione - Quadro RC - Redditi di lavoro dipendente e assimilati

Il quadro RC del modello Redditi PF 2021 è destinato all’indicazione dei redditi di lavoro dipendente e assimilati. Le istruzioni fanno riferimento ai dati contenuti nella Certificazione Unica 2021. Tra le modifiche apportate al modello dichiarativo di quest’anno, una delle più importanti riguarda la riduzione della pressione fiscale del lavoratore dipendente: dal 1° luglio 2020 ai lavoratori dipendenti in possesso di un reddito complessivo fino a 28.000 euro spetta infatti il trattamento integrativo, mentre per quelli in possesso di un reddito complessivo da 28.000 a 40.000 euro spetta un’ulteriore detrazione il cui importo diminuisce all’aumentare del reddito. Da tale data non è più possibile fruire del bonus IRPEF.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della compilazione del quadro RC per la dichiarazione dei redditi, includendo la fonte dei redditi, le sezioni del quadro RC e le modalità di compilazione. Viene spiegato come riportare i redditi di lavoro dipendente, pensione, e altri redditi assimilati. Include anche istruzioni dettagliate su come indicare i giorni di lavoro e le ritenute IRPEF.