Come negli anni passati, la Certificazione Unica deve essere predisposta ed inviata ai soggetti percettori di redditi da lavoro autonomo o redditi diversi e che abbiano subito delle ritenute alla fonte a titolo d’imposta o di acconto.
La Certificazione qui in esame è identificabile in due “tipologie”:
- quella che certifica redditi da esporre nella dichiarazione dei redditi precompilata e che pertanto dovrà essere trasmessa all’Amministrazione finanziaria entro il 16 marzo 2021;
- e quella non utile alla dichiarazione dei redditi precompilata e che può essere trasmessa entro i termini di presentazione dell’annuale dichiarazione dei sostituti d’imposta – Modello 770 (per il 2021 il termine è fissato al 31 ottobre 2021 e verrà posticipato al 2 novembre 2021 in quanto cadente, il 31 ottobre, di domenica. A decorrere dal 2021, inoltre, al contribuente la certificazione dovrà essere consegnata sempre entro il 16 marzo 2021, in ragione dell’unificazione delle scadenze di invio all’Agenzia delle Entrate e di consegna al contribuente.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati