Guida
CU 2021 - GUIDA ALLA COMPILAZIONE

Certificazione Unica 2021 - Guida alla compilazione - Lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 18 Febbraio 2021
Certificazione Unica 2021 - Guida alla compilazione - Lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi

Come negli anni passati, la Certificazione Unica deve essere predisposta ed inviata ai soggetti percettori di redditi da lavoro autonomo o redditi diversi e che abbiano subito delle ritenute alla fonte a titolo d’imposta o di acconto.
La Certificazione qui in esame è identificabile in due “tipologie”:
- quella che certifica redditi da esporre nella dichiarazione dei redditi precompilata e che pertanto dovrà essere trasmessa all’Amministrazione finanziaria entro il 16 marzo 2021;
- e quella non utile alla dichiarazione dei redditi precompilata e che può essere trasmessa entro i termini di presentazione dell’annuale dichiarazione dei sostituti d’imposta – Modello 770 (per il 2021 il termine è fissato al 31 ottobre 2021 e verrà posticipato al 2 novembre 2021 in quanto cadente, il 31 ottobre, di domenica. A decorrere dal 2021, inoltre, al contribuente la certificazione dovrà essere consegnata sempre entro il 16 marzo 2021, in ragione dell’unificazione delle scadenze di invio all’Agenzia delle Entrate e di consegna al contribuente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo fornisce istruzioni dettagliate per la compilazione della Certificazione Unica 2021, con particolare attenzione alle tipologie reddituali da indicare nei modelli 730/Redditi Persone Fisiche e le relative scadenze.