Guida
Scritture contabili per la chiusura del bilancio

Scritture contabili per la chiusura del bilancio - 9. Ammortamento delle immobilizzazioni materiali

di Francesco Barone | 16 Febbraio 2018
Scritture contabili per la chiusura del bilancio - 9. Ammortamento delle immobilizzazioni materiali

Le immobilizzazioni materiali sono beni durevoli che fanno parte dell’organizzazione delle società, la cui vita utile si estende oltre un esercizio. Esse sono beni strumentali alla produzione e sono iscritte in bilancio in base al costo di acquisto o di produzione. L’ammortamento delle immobilizzazioni materiali ne ripartisce il costo nel periodo della loro vita utile stimata con un metodo sistematico e razionale, indipendentemente dai risultati conseguiti nell’esercizio. Sussiste una sostanziale differenza tra la normativa civilistica e fiscale in merito al momento in cui deve essere iniziato l’ammortamento.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le immobilizzazioni materiali sono beni durevoli utilizzati per la produzione e iscritti in bilancio in base al costo di acquisto o produzione. L'ammortamento ripartisce il costo nel periodo della vita utile.