Le immobilizzazioni materiali sono beni durevoli che fanno parte dell’organizzazione delle società, la cui vita utile si estende oltre un esercizio. Esse sono beni strumentali alla produzione e sono iscritte in bilancio in base al costo di acquisto o di produzione. L’ammortamento delle immobilizzazioni materiali ne ripartisce il costo nel periodo della loro vita utile stimata con un metodo sistematico e razionale, indipendentemente dai risultati conseguiti nell’esercizio. Sussiste una sostanziale differenza tra la normativa civilistica e fiscale in merito al momento in cui deve essere iniziato l’ammortamento.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati