Guida
Analisi di bilancio

Analisi di bilancio - 7. L’analisi della redditività

di Stefano Antonelli | 8 Aprile 2019
Analisi di bilancio - 7. L’analisi della redditività

L’obiettivo di ogni azienda è quello di creare valore e, per farlo, non è sufficiente osservare se alla fine dell’esercizio ha prodotto un utile o una perdita, ma si deve analizzare se ha la capacità sistemica di produrre un reddito sufficiente sia a coprire i costi, sia a mantenere un equilibrio con gli investimenti effettuati, sia a ripagare i finanziatori interni ed esterni.
Il reddito è una grandezza influenzata dagli amministratori attraverso le politiche contabili soggettive: ad esempio, possono alterare il valore delle rimanenze, degli ammortamenti, degli accantonamenti o delle svalutazioni e rivalutazioni; quindi, il reddito di esercizio non può essere considerato un valore completamente affidabile ed è quindi necessario analizzare le cause che hanno portato alla sua determinazione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo analizza la redditività della gestione operativa e dei mezzi propri, esaminando indicatori come ROCE e ROE, il leverage finanziario e l'incidenza della gestione extra-caratteristica sull'ROE.