L’obiettivo di ogni azienda è quello di creare valore e, per farlo, non è sufficiente osservare se alla fine dell’esercizio ha prodotto un utile o una perdita, ma si deve analizzare se ha la capacità sistemica di produrre un reddito sufficiente sia a coprire i costi, sia a mantenere un equilibrio con gli investimenti effettuati, sia a ripagare i finanziatori interni ed esterni.
Il reddito è una grandezza influenzata dagli amministratori attraverso le politiche contabili soggettive: ad esempio, possono alterare il valore delle rimanenze, degli ammortamenti, degli accantonamenti o delle svalutazioni e rivalutazioni; quindi, il reddito di esercizio non può essere considerato un valore completamente affidabile ed è quindi necessario analizzare le cause che hanno portato alla sua determinazione.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati