Per rendere agevole la comprensione delle logiche di formazione del risultato di esercizio, non ci si può fermare alla lettura del conto economico redatto secondo la normativa, ma è necessario scavare più a fondo e procedere con una riclassificazione. Grazie a questa, sarà possibile, infatti, riconoscere da dove proviene il risultato finale e capire se un’azienda si trova in condizioni economiche buone o si trova in crisi. Ci sono diversi modelli di riclassificazione, ognuno con pregi e difetti; nessuno è meglio dell’altro, ma sono complementari fra loro e ciascuno si adatta ad esigenze diverse; sta all’analista scegliere quello che reputa più appropriato.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati