Aggiornamento
Guida
BILANCIO - PATRIMONIO NETTO

Redazione del bilancio - 28. Riserve di rivalutazione

di Gianluca Dan | 12 Marzo 2025
Redazione del bilancio - 28. Riserve di rivalutazione

La riserva di rivalutazione può essere iscritta nelle voci del patrimonio netto anche in deroga all’articolo 2426 del codice civile solo in forza di una specifica legge speciale che consente la rivalutazione monetaria o la rivalutazione dei beni di impresa.
Nel corso dell’anno 2020 sono state diverse le norme che sono intervenute prevedendo la possibilità di rivalutare i beni d’impresa e le partecipazioni in società controllate e collegate, tanto con riferimento a specifici settori come quello alberghiero e termale quanto alla rivalutazione generalizzata.
La rivalutazione con effetti fiscali è attuabile anche nel bilancio 2022  ma ad un costo (imposta sostitutiva) elevato.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta delle riserve di rivalutazione previste dalle leggi speciali, elencando le diverse leggi di rivalutazioni e spiegando le modalità, l'ambito oggettivo, l'imposta sostitutiva e il riallineamento civilistico-fiscale.