Guida
BILANCIO - PATRIMONIO NETTO

Redazione del bilancio - 30. Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio

di Gianluca Dan | 12 Marzo 2025
Redazione del bilancio - 30. Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio

Il D.Lgs. 139/2015 ha modificato il trattamento degli acquisti di azioni proprie prevedendo, come già avveniva per i soggetti che applicano i principi contabili internazionali, che tale operazione rappresenta una diminuzione del patrimonio netto.
Pertanto le azioni proprie non devono più essere iscritte all’attivo dello stato patrimoniale ma a diretta riduzione del patrimonio netto mediante l’iscrizione di un'apposita riserva negativa.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Modifiche apportate dal D.Lgs. 139/2015 riguardo all'eliminazione delle azioni proprie dall'attivo dello Stato patrimoniale e la costituzione di riserve per operazioni finanziarie attese.