Guida
BILANCIO - REDAZIONE DEL BILANCIO

Redazione del bilancio - 43. Proventi e oneri straordinari

di Gianluca Dan | 12 Marzo 2025
Redazione del bilancio - 43. Proventi e oneri straordinari

Nella voce E) del Conto economico venivano iscritti i componenti positivi e negativi di natura straordinaria.
La voce E) era suddivisa in 2 voci:
- E20) proventi, con separata indicazione delle plusvalenze da alienazioni i cui ricavi non sono iscrivibili al n. 5);
- E21) oneri, con separata indicazione delle minusvalenze da alienazioni, i cui effetti contabili non sono iscrivibili al n. 14), e delle imposte relative a esercizi precedenti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta della classificazione e dell'allocazione dei proventi e oneri straordinari nel Conto economico, con particolare attenzione alle modifiche apportate dal D.Lgs. 139/2015 e agli aspetti fiscali correlati.