Guida
BILANCIO - REDAZIONE DEL BILANCIO

Redazione del bilancio - 37. Imposte nella trasparenza e nel consolidato fiscale

di Gianluca Dan | 12 Marzo 2025
Redazione del bilancio - 37. Imposte nella trasparenza e nel consolidato fiscale

Nell’ordinamento tributario italiano ci sono due regimi opzionali per la tassazione dei gruppi, rappresentati dalla possibilità di aderire al regime della trasparenza fiscale e del consolidato fiscale.
Entrambi gli istituti hanno un impatto contabile sulle società che vi aderiscono in quanto le singole società partecipanti devono iscrivere nel proprio Conto economico l'effetto fiscale riguardante l’IRES anche se il versamento non è carico dello stesso soggetto che iscrive le imposte a Conto economico.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Opzione per la trasparenza fiscale: tassazione del reddito complessivo di società di capitali in capo ai soci partecipanti, con requisiti e effetti contabili. Opzione irrevocabile per tre esercizi sociali.