Nella voce Immobilizzazioni materiali dell’attivo dello Stato patrimoniale vanno iscritti gli elementi patrimoniali di natura tangibile destinati ad essere utilizzati durevolmente poiché non esauriscono la loro utilità in un solo esercizio, ma generano utilità su un arco temporale di più esercizi.
Le immobilizzazioni materiali sono normalmente impiegate come strumenti di produzione del reddito della gestione caratteristica e non sono, quindi, destinate alla vendita, né alla trasformazione per l’ottenimento dei prodotti della società.
Le immobilizzazioni materiali sono costituite da: i. terreni e fabbricati; ii. impianti e macchinario; iii. attrezzature industriali e commerciali; iv. altri beni; v. immobilizzazioni in corso e acconti.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati