I diritti di brevetto rappresentano il diritto, tutelato dalla legge, di sfruttare un’invenzione. Chi ha ottenuto un brevetto per un’invenzione industriale ha il diritto esclusivo di attuare l’invenzione e di disporne entro i limiti e alle condizioni stabilite dalla legge. Il diritto si estende anche al commercio del prodotto cui l’invenzione si riferisce.
Le concessioni sono provvedimenti con i quali vengono trasferiti, generalmente dalla Pubblica amministrazione, alcuni diritti o poteri con i relativi oneri e i conseguenti obblighi.
Le licenze sono autorizzazioni con le quali si consente l'esercizio di attività regolamentate (ad esempio, licenze di commercio al dettaglio).
Il marchio è uno dei segni distintivi dell'azienda o di un suo prodotto e può consistere in qualunque segno suscettibile di essere rappresentato graficamente, tra cui emblemi, parole, suoni e forme del prodotto o della sua confezione.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati