Aggiornamento
Guida
IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE

Redazione del bilancio - 17. Crediti e debiti per finanziamenti soci

di Gianluca Dan | 12 Marzo 2025
Redazione del bilancio - 17. Crediti e debiti per finanziamenti soci

I crediti e i debiti, iscritti rispettivamente all’attivo e al passivo dello stato patrimoniale devono essere rilevati in bilancio secondo il criterio del costo ammortizzato, tenendo conto del fattore temporale e, per quanto riguarda i crediti, del valore di presumibile realizzo.
Per i crediti e i debiti di natura finanziaria l’attualizzazione prevista dall’art. 2426, comma 1, n. 8 del Codice civile che fa riferimento al “fattore temporale” va rilevata al momento dell’iscrizione iniziale del credito/debito qualora il tasso di interesse desumibile dalle condizioni contrattuali risulti significativamente diverso da quello di mercato.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo tratta dell'attualizzazione dei crediti e debiti da finanziamenti soci, con focus sull'obbligo di restituzione e l'applicazione dei principi contabili OIC 15 e OIC 19.