Guida
BILANCIO - PATRIMONIO NETTO

Redazione del bilancio - 27. Capitale sociale

di Gianluca Dan | 12 Marzo 2025
Redazione del bilancio - 27. Capitale sociale

Il capitale sociale in economia aziendale rappresenta il “capitale di rischio” apportato dai soci ed è pari alla somma dei conferimenti appostati nella apposita voce del passivo dello Stato patrimoniale.
Il socio può conferire anche altre risorse senza che queste vengano allocate al capitale sociale, ma vengono iscritte in un’apposita riserva del patrimonio netto.
L’importo del capitale sociale è determinato, nella misura minima, ex lege e può variare nel corso della vita della società.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo spiega la definizione, l'aumento, la riduzione e la conversione del capitale sociale secondo il Codice civile italiano. Include anche aspetti fiscali e normative emergenziali.