Il capitale sociale in economia aziendale rappresenta il “capitale di rischio” apportato dai soci ed è pari alla somma dei conferimenti appostati nella apposita voce del passivo dello Stato patrimoniale.
Il socio può conferire anche altre risorse senza che queste vengano allocate al capitale sociale, ma vengono iscritte in un’apposita riserva del patrimonio netto.
L’importo del capitale sociale è determinato, nella misura minima, ex lege e può variare nel corso della vita della società.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati